
Quando si parla di confezionamento alimentare, spesso si cade nella trappola del “lo facciamo come si è sempre fatto”. Ma…
Quando si parla di confezionamento alimentare, spesso si cade nella trappola del “lo facciamo come si è sempre fatto”. Ma…
C’è una cosa che mi capita spesso, parlando con chi lavora nell’industria alimentare: quando si arriva al momento di scegliere…
Se oggi parliamo di soldi senza mai pensarli in termini di massa, nell’antica Roma la situazione era l’esatto opposto. Il…
Nel mondo della GDO, e soprattutto nel settore alimentare, ci si concentra spesso su prezzi, promozioni, grammature e posizionamento a…
A partire da aprile 2025, entra in vigore in Italia una nuova legge sulla shrinkflation (o sgrammatura), la pratica di…
Chi lavora nel mondo dell’alimentare lo sa: l’etichetta non è solo un pezzo di carta (o plastica) attaccato alla confezione,…
La scelta di effettuare il controllo statistico su base oraria invece che in base alla numerosità del lotto dipende da…
Negli ultimi anni, il settore delle carni rosse in Italia sta affrontando una tempesta perfetta: da un lato, i prezzi…
E’ stato pubblicato il Piano Operativo dei Controlli (POC) 2025, disponibile sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle…